
CONTENIMENTO DANNI DA ALIMENTAZIONE

I disturbi alimentari portano solitamente gravi conseguenze per la salute dei denti.
Ad esempio, il vomito auto indotto può portare a danni alla struttura del dente, dato che il rigurgito ha con sé anche gli acidi che sono normalmente prodotti dallo stomaco, i quali a lungo andare possono consumare lo smalto dei denti. Inoltre, il vomito può portare anche a delle alterazioni del colore e della forma dei denti. Solitamente, coloro che soffrono di questi disturbi alimentari, in genere hanno un istinto ad agire segretamente. Tuttavia, quando si fa una visita dal dentista è quasi impossibile nascondere i danni ai denti, tra i quali possiamo vedere l’erosione dello smalto dei denti (soprattutto sul versante linguale), le ulcere in bocca e i denti molto sensibili.
La terapia migliore è quella di eliminare il disturbo all'origine. A livello dentale si può effettuare una fluorazione dei denti, con lo scopo di ottenere una remineralizzazione dello smalto. Inoltre si può cercare di ridurre la sensibilità tramite la desensibilizzazione.