
ENDODONZIA

La polpa dentaria è un tessuto connettivo riccamente innervato e vascolarizzato racchiuso in una cavità da pareti rigide(il dente).
Essa sottoposta a stimoli irritativi (infiammatori ed infettivi) risponde con un’infiammazione che ne determina aumento di volume ma le sue peculiari caratteristiche ne rendono impossibile l’espansione ed il drenaggio, si parla di PULPITE ACUTA.
Una volta in pulpite acuta, il dente si può considerare in NECROSI, poiché manca l’apporto nutritivo. Questa infezione può propagarsi al di fuori del dente e diffondere all’osso circostante provocando lesioni radiotrasparenti periradicolari e/o periapicali. Ad esse possono associarsi anche lesioni a livello mucoso come ascessi e fistole.
La patologia pulpare e la necrosi pulpare sono riconducibili a diversi fattori: batterici (lesioni cariose, tasche parodontali), fisici (traumi, forze ortodontiche mal gestite, bruxismo, abrasioni, erosioni),termici e chimici.